Allestimenti per mostre Venezia: i segreti della Biennale e delle altre mostre di successo.

Vi siete mai chiesti quali caratteristiche devono avere gli allestimenti per mostre se vogliamo che attirino l’attenzione degli utenti?

Alcune mostre richiamano molti visitatori, mentre altre, nonostante il tema molto interessante, riscuotono meno successo. Le dinamiche che ruotano attorno al successo o meno di un’esposizione sono varie e dipendono molto da fattori non strettamente tecnici che talvolta aumentano il numero dei visitatori.

Sicuramente ogni mostra deve essere funzionale e ben disposta, con un’attenzione particolare alla comunicazione, creata ad hoc in base al target di riferimento. Ci sono, inoltre, alcuni aspetti da tenere sempre in considerazione per la buona riuscita di un allestimento e sono:

  1. Esperienza multisensoriale = l’aspetto visuale da solo non è sufficiente. Per farsi notare è necessario puntare su qualcosa di originale come ad esempio l’abbinamento di più effetti multimediali, un profumo oppure un suono possono fare la differenza e richiamare visitatori.
  2. Assaggi e degustazioni = Prendere i visitatori per la gola è sempre una tattica vincente, ma anche qui è necessario diversificare proponendo gusti tipici e abbinamenti originali. Proporre un “Cooking Show” permetterà che i visitatori non si dimentichino del vostro spazio espositivo.
  3. Colore identificativo = Scegliete un colore che vi rappresenta, magari in linea con le tinte del vostro logo aziendale, aiuterà la vostra brand identity e vi consentirà di essere ricordati più facilmente
  4. Stupire i visitatori = per attirare pubblico ed ottenere il grande privilegio di essere ricordati in un mare di competitors puntate sull’effetto “wow”. Siate originali, creativi e pensate a come stupire. Coinvolgendo il pubblico in un’esperienza unica nel suo genere creerete un momento d’impatto e sarete ricordati più facilmente.
In definitiva quindi se parliamo di allestimenti per mostre a Venezia, allestimenti per mostre a Padova o luoghi altrettanto cosmopoliti dobbiamo tener presente che esiste un unico denominatore: lo studio della comunicazione che sta dietro all’evento.


Richiesta informazioni/preventivo

Ragione Sociale:
Nome:*
Cognome:*
Indirizzo:
Città:*
Provincia:
Telefono:
Email:*
Messaggio:*
I campi contrassegnati con il simbolo (*) sono necessari per l'invio del messaggio
Privacy
Accetto