Allestimenti per negozi: alcuni consigli utili

Allestimenti per negozi vuol dire studio del marchio, della concorrenza e del target

Entrare in un negozio richiede al cliente l’utilizzo della più importante sfera sensoriale, la vista, che interviene dall’istante in cui la persona entra fisicamente in negozio e si guarda attorno. Nei primi secondi il cervello umano capta alcune sensazioni e decide se in quel negozio vale la pena di guardarsi attorno e cercare meglio o se non rispecchia la propria personalità.

Per queste ragioni ogni negozio deve avere il giusto allestimento e arredamento in base al target di riferimento e alla merce venduta.

Prima di scegliere la tipologia e lo stile di arredo bisogna innanzitutto studiare a fondo il proprio marchio, la concorrenza e la clientela a cui si vuole mirare, per capire come differenziare la propria offerta. Sia che parliamo di allestimenti per negozi a Padova, sia che parliamo di allestimenti in grandi città, il comune denominatore è sempre lo stesso: partire da un piano di marketing ben strutturato.

La scelta dello stile e del mobilio contribuiscono a creare un brand

Una volta effettuato uno studio preventivo sul marchio, sulla concorrenza e sul target di riferimento è possibile passare alla fase successiva: definire lo stile estetico del negozio e scegliere la disposizione del mobilio più corretta in modo che i prodotti siano facili da raggiungere e disposti in modo tale da non limitare il movimento.


Richiesta informazioni/preventivo

Ragione Sociale:
Nome:*
Cognome:*
Indirizzo:
Città:*
Provincia:
Telefono:
Email:*
Messaggio:*
I campi contrassegnati con il simbolo (*) sono necessari per l'invio del messaggio
Privacy
Accetto