Biennale 2018

La trasformazione del Padiglione Russia in stazione ferroviaria grazie alle abilità dei nostri specialisti.

Anche quest'anno siamo stati scelti come allestitori del Padiglione Russia, uno dei più grandi a livello di metratura di tutta la sede dei Giardini della Biennale di Venezia.

STATION RUSSIA è stata la nostra nuova sfida per questa Biennale di Architettura 2018, il cui tema è Freespace.

Il curatore Semyon Mikhailovsk e il suo team di architetti incaricati dell’ideazione del progetto, hanno interpretato Freespace volendo omaggiare e raccontare la storia passata, presente e futura delle ferrovie russe; luogo di importanza storica per un paese così vasto.

L’esposizione è suddivisa in 5 sezioni, ognuna ideata e progettata da diversi studi di architettura e da un artista di arte murale.

Due stanze in particolare ci hanno dato grandi soddisfazioni, quella centrale al primo piano e la sua gemella al piano terra.

Per la stanza centrale, THE ARCHITECTURAL DEPOT, abbiamo ricoperto due intere pareti con profilati metallici lunghi più di 5 metri, per simulare i binari della stazione, a cui abbiamo attaccato foto d’epoca e schermi televisivi.

Nella stanza al piano terra, THE CRYPT OF MEMORIES, abbiamo creato una struttura in lamiera verniciata per presentare degli armadietti in acciaio recuperati da un deposito bagagli di una vecchia stazione di San Pietroburgo.

Gli armadietti con il LED verde si possono aprire, e al loro interno contengono manufatti storici originali e brevi biografie di viaggiatori famosi.

Due stanze, THE GEOGRAPHY OF FREE SPACE e ABOARD THE FREE SPACE presentano la prima un video sulla storia delle ferrovie russe, l’altra un video documentario sul viaggio compiuto da Daniil Zinchenko in 7 giorni da Mosca a Vladivostok attraverso la Transiberiana.

Per allestimenti così importanti è essenziale curare tutto nel minimo dettaglio.

Si parte con l’analisi interna del progetto per poi confrontarsi con il committente sulle soluzioni migliori sia in quanto a resa visiva che in quanto a funzionalità e costi.

L’elaborazione del timing, il contatto con i fornitori, la costante consulenza, la realizzazione della grafica: sono tutti elementi di cui ci occupiamo personalmente noi di Anpal, per essere sicuri della resa ottimale dell’intero progetto.