La sabbiatura è un procedimento utilizzato per eliminare le impurità dei metalli mediante un getto di sabbia o altre sostanze ad abrasività controllata. Il getto, a pressione variabile, estende la durata della successiva verniciatura e dei trattamenti antiruggine.
Utilizziamo materiali di granulometria differente a seconda del risultato da ottenere.
Privilegiamo l’uso di garnet, corindone rosso-bruno, microsfere di vetro e olivina per lavori delicati che richiedano basse atmosfere di emissione del getto, ad esempio per il restauro di ciclomotori o per la microsabbiatura del materiale zincato.
Ricorriamo invece a graniglia metallica di diametro maggiore per operazioni di carpenteria in tutti i gradi richiesti.
Anpal è in grado di sabbiare materiali di varie misure: la nostra sabbiatrice raggiunge infatti dimensioni di 4 mt. in larghezza per 3.5 mt. in altezza e 7 mt. in lunghezza.
Contattateci per maggiori informazioni o preventivi su misura.